
Cosa fare in caso di infortunio domestico grave: guida pratica per richiedere il risarcimento
Infortuni Domestici
Segreteria GSI
10/5/20242 min read


Gli infortuni domestici gravi possono accadere quando meno te lo aspetti e sapere come affrontarli è fondamentale per proteggere la propria salute e ottenere il giusto risarcimento. In questa guida, esploreremo i passaggi fondamentali da seguire in caso di infortunio domestico grave, dalle azioni immediate fino alla gestione delle pratiche per il rimborso. Con il supporto del Centro Gestione Sinistri e Infortuni (GSI), avrai a disposizione una guida completa e professionale.
1. Intervenire subito: valutare la gravità dell'infortunio
Il primo passo in caso di infortunio domestico grave è capire l'entità del danno. Se la persona coinvolta è incosciente o presenta ferite evidenti, è cruciale chiamare immediatamente i soccorsi. Ricorda, il tempo è un fattore decisivo per limitare le conseguenze fisiche dell’incidente.
2. Mettere in sicurezza la zona
Se la situazione lo consente, metti in sicurezza l’area per evitare che altre persone si feriscano. Se l’infortunio è stato causato da un apparecchio elettrico o da un oggetto pericoloso, spegni o rimuovi l'oggetto responsabile dell'incidente.
3. Documentare tutto
Un aspetto essenziale per ottenere un risarcimento in caso di infortunio domestico è la raccolta di prove. Fotografa l'area dell'incidente, prendi nota delle circostanze e registra eventuali testimoni presenti. Questi dettagli saranno fondamentali durante la fase di gestione delle pratiche di rimborso.
4. Contattare un esperto e ricevere assistenza medica
Dopo aver stabilito un primo soccorso, contatta il tuo medico o recati al pronto soccorso per ottenere le cure necessarie. Nel caso in cui l'infortunio possa essere stato causato da un difetto o da responsabilità di terzi, è fondamentale avvalersi di un esperto legale. Il team di Gestione Sinistri e Infortuni (GSI) ti assisterà nel verificare se ci sono gli estremi per richiedere il risarcimento e nell'avviare le pratiche di rimborso.
5. Iniziare la pratica per il risarcimento
Gli infortuni domestici, a seconda delle circostanze, possono essere coperti da assicurazioni o dare diritto a risarcimenti. Il Centro Gestione Sinistri e Infortuni ti accompagnerà in tutte le fasi: dalla verifica delle coperture assicurative alla gestione della pratica di rimborso, fino all'ottenimento del compenso dovuto per i danni subiti.
Conclusione
Gestire un infortunio domestico grave richiede tempestività e una corretta pianificazione dei passi successivi. Affidarsi a un servizio professionale come il Centro Gestione Sinistri e Infortuni ti garantirà la tranquillità di una corretta gestione delle pratiche di risarcimento. Se hai subito un incidente in casa, non esitare a metterti in contatto con noi per ottenere l'assistenza necessaria. Scopri come avviare la tua pratica di rimborso attraverso i nostri contatti.