Cosa Fare in Caso di Infortunio sul Lavoro: Guida Pratica

Infortunio sul lavoro, cosa fare?

Segreteria GSI

9/11/20242 min read

GSI - Incidente sul lavoro cosa fare?
GSI - Incidente sul lavoro cosa fare?

Subire un infortunio sul lavoro può essere un'esperienza stressante e complicata. È fondamentale sapere come comportarsi per garantire una corretta gestione della situazione e ottenere il giusto risarcimento. In questo articolo, il Centro Gestione Sinistri e Infortuni (GSI) ti fornisce una guida dettagliata su cosa fare in caso di infortunio sul lavoro, affinché tu possa affrontare questa difficile circostanza con consapevolezza.

Passo 1: Assicurati di Ricevere Assistenza Medica

La prima cosa da fare in caso di infortunio sul lavoro è assicurarti di ricevere assistenza medica immediata. Che si tratti di una ferita lieve o grave, è importante farsi visitare da un professionista per valutare la gravità della situazione. Conserva tutte le ricevute e i referti medici, poiché saranno utili per la tua richiesta di risarcimento.

Passo 2: Notifica il Tuo Superiore

Dopo aver ricevuto assistenza medica, è essenziale notificare il tuo superiore o il responsabile della sicurezza sul lavoro. Questo passaggio è cruciale per attivare le procedure aziendali e per garantire che l'incidente venga registrato ufficialmente. La notifica tempestiva è fondamentale per il processo di richiesta di indennità.

Passo 3: Compila il Modulo di Infortunio

Ogni azienda ha l'obbligo di registrare gli infortuni sul lavoro. Chiedi di compilare un modulo di infortunio, che deve includere tutti i dettagli pertinenti all'accaduto: data, ora, luogo e circostanze dell’incidente. Assicurati di ricevere una copia di questo documento, in quanto sarà fondamentale per la tua richiesta di rimborso sinistri.

Passo 4: Raccogliere Prove e Testimonianze

Documentare l’incidente è essenziale per sostenere la tua richiesta di risarcimento. Raccogliere prove fotografiche della scena, annotare i dettagli delle condizioni di lavoro e cercare testimoni che possano confermare la tua versione dei fatti è fondamentale. Se necessario, rivolgiti al Centro Gestione Sinistri e Infortuni (GSI) per assistenza nella raccolta delle informazioni.

Passo 5: Richiedi Assistenza Legale

Se hai bisogno di supporto per la tua richiesta di risarcimento o se incontri difficoltà con l’azienda o l’assicurazione, potrebbe essere opportuno consultare un avvocato specializzato in infortuni sul lavoro. L'assistenza legale può fare la differenza per ottenere un compenso adeguato e per affrontare eventuali controversie.

Conclusione:

Affrontare un infortunio sul lavoro può essere complicato, ma seguendo questi passaggi potrai gestire la situazione in modo più sereno e consapevole. Ricorda che il Centro Gestione Sinistri e Infortuni (GSI) è a tua disposizione per offrirti supporto e consulenza su come ottenere il giusto rimborso. Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza professionale.

La tua salute e il tuo benessere sono la nostra priorità. Informati e fai valere i tuoi diritti!