
Paura ad Acilia: Malore dell’autista provoca un grave incidente
Grave incidente ad Acilia: 7 feriti
GSI
10/10/20241 min read


Un grave incidente è avvenuto ieri, 8 ottobre 2024, ad Acilia, quando un autobus di linea ha perso il controllo a causa di un malore dell’autista, schiantandosi fuori strada. Il bus, della linea 016 della flotta Atac, ha colpito alcune auto parcheggiate prima di terminare la sua corsa contro un muretto. Almeno sette passeggeri sono rimasti feriti, con contusioni e ferite di varia gravità.
L'incidente
L'episodio è accaduto intorno alle 13, mentre il bus stava percorrendo via Gigi Chessa. Dopo aver effettuato una fermata, l’autista ha perso il controllo del veicolo, coinvolgendo una Fiat Cubo, una Chevrolet Spark, una Fiat Punto, una Mini Countryman e una Peugeot 3008. L'incidente ha suscitato paura tra i passeggeri, costringendo i soccorritori a intervenire tempestivamente.
Le conseguenze
Subito dopo l'incidente, sono intervenuti gli operatori del 118, che hanno trasportato i feriti presso gli ospedali Grossi, Sant'Eugenio e E-Campus per ricevere le cure necessarie. Fortunatamente, le condizioni dei feriti non sembrano critiche, ma l’episodio evidenzia l'importanza della salute degli autisti e la necessità di controlli regolari.
L'intervento delle autorità
Gli agenti della polizia locale di Roma Capitale del X gruppo Mare sono giunti rapidamente sul luogo per effettuare i rilievi e gestire la viabilità. Le indagini sull'incidente sono in corso, con la necessità di verificare le condizioni di salute dell’autista e raccogliere ulteriori dettagli sulla dinamica dell’incidente.
Considerazioni finali
Questo incidente mette in luce la fragilità della sicurezza stradale e la necessità di una maggiore attenzione alla salute degli autisti, specialmente in un contesto in cui gli incidenti possono avere conseguenze gravi per i passeggeri e gli altri utenti della strada. È fondamentale che le compagnie di trasporto pubblico implementino protocolli rigorosi per garantire la sicurezza di tutti.
Redazione GSI - Gestione Sinistri e Infortuni